Descrizione:
Gli spaghetti alla carbonara vengono dalla regione del Lazio. E’ un piatto molto buono ed è gustoso. In certe regioni questi spaghetti non vengono mangiati spesso. Gli spaghetti alla carbonara fanno venire subito l’acquolina in bocca. Quando li mangi senti sopratutto il gusto delle uova e della pancetta.
Ingredienti:
*200 g pancetta affumicata
*mezza cipolla rossa
*uova 3
* sale, pepe e olio
* 350 g di spaghetti
Preparazione: Tagliate la pancetta a cubetti e fateli rosolare in un tegame di alluminio antiaderente con poco olio. Dopo qualche minuto , a rosolatura avviata, aggiungete un po’ di acqua e cucinate a fuoco moderato per altri 10 minuti. Sbattete in una terrina le uova intere,aggiungendo il grana e una generosa macinata di pepe. Cuocete gli spaghetti, scolateli al dente e mescolateli al condimento ancora nel tegame, insieme con un po’ della loro acqua di cottura e le uova. Amalgamateli bene e serviteli ben caldi.
Vino: Per gli spaghetti alla carbonara sono consigliati vari vini: Cirò bianco:vino bianco secco prodotto con greco bianco e trebbiano toscano. Greco di tufo:vino bianco secco prodotto con greco e coda di volpe. Nuragus di cagliari:vino bianco secco prodotto con Nuragus.






 lezioni
 lezioni
			 documentari
 documentari
			 giochi
 giochi 
			 testi audio
 testi audio
			 PDF
 PDF
			 verifiche
  verifiche  
			 mappe concettuali
 mappe concettuali
			 scrittura creativa
 scrittura creativa 
			 forum
 forum 
			 blog
 blog
a vederlo sembra buono scometto che lo e domani provero a cucinarlo con l’aiuto di mai madre ciao da charlie
Buonissimo e però: chi sei!?!?Sono stanca di dirlo!!!
Ricordatene,penny
buonissimi
ma chi sei?
da giger
Chi sto commentando?