Caro diario,
oggi ti voglio descrivere una delle mie ricette preferite:
Malloreddus alla Campidanese
INGREDIENTI PER 6 PERSONE:
– 500 g di Malloreddus (un tipo di pasta)
– 300 g di salsiccia fresca – 1 bustina di zafferano
-1 dl di olio d’oliva – 150 g di pecorino grattuggiato
– 1 piccolo pezzo di cipolla – basilico
– 1 kg di pomodori pelati – sale
PREPARAZIONE:
Tagliare la salsiccia a piccoli pezzi e farli rosolare nella metà dell’olio.Nel rimanente olio far dorare la cipolla,aggiungere i pomodori pelati e sale,il basilico e far cuocere a fuoco lento.A metà cottura aggiungere la salsiccia,lo zafferano e completare la cottura.Cuocere i malloreddus per 10/12 minuti in acqua salata,condirli con sugo e cospargerli con abbondante pecorino grattuggiato. Servirli caldi e Buon appetito!!!
Vi ho descritto questo piatto perchè è una delle ricette che mi piace di più.Ha un gusto salato che mi piace troppo!Adoro le cose salate!Ho conosciuto questa ricetta mentre facevo una ricerca della Sardegna!Allora ho chiesto a mamma di provarmela a fare e da quel giorno (l’anno scorso) è diventato il mio piatto preferito!Mi piace prima di tutto perchè ha un aspetto delizioso!!!
!Buona fortuna penny!






lezioni
documentari
giochi
testi audio
PDF
verifiche
mappe concettuali
scrittura creativa
forum
blog
Bravissima penny! Il testo è ottimo e l’immagine è invitante. Continua così! RaggiodiSole :)!!!
Il testo è ottimo e l’immagine è invitante,
bravissima 🙂 😉
Bravissima 🙂 il testo è veramente buono,brava
-Sharlotta
buonissimo apparte la salsiccia il resto è ottimo ! 🙂 🙂