La parmigiana è un piatto tipico della Sicilia,non richiede molto tempo per farla ma è delizioso.E’ pieno di colori caldi e freddi e da un impatto visivo forte.E’ ricca di gusto e ha una consistenza molto morbida.E’ molto simile alla lasagna solo che al posto delle sfoglie di pasta ci vanno le melanzane.Da un profumo misto.All’ inizio si sente il profumo del sugo,poi viene quello della melanzana,poi quello del formaggio ecc….I profumi sono cosi tanti che non riesco a scriverli tutti!Ecco sotto il procedimento.
Ingredienti

10 melanzane;olio di semi di arachide per friggere;1 kg di pomodori per salsa;1 cipolla;formaggio Caciocavallo e Pecorino;abbondante basilico;sale e pepe.
Procedimento
Pulire e asciugare le melanzane,tagliarle a strisce e friggere in abbondante olio caldo.Mettere a sgocciolare su carta assorbente.Mentre le melanzane si asciugano,preparare il sugo.Soffriggere la cipolla tagliata fine,quindi aggiungere la passata di pomodoro e del basilico,Aggiungere un po’ di sale,pepe e qualche cucchiaino di zucchero.Far cuocere finchè il sugo è abbastanza denso.In una pirofila,adagiare uno strato di melanzane,ricoprire con il sugo,spolverare del formaggio e poi un altro strato di melanzane e cosi via fino a esaurire gli ingredienti.Mettere in forno a 180 gradi.Servire preferibilmente caldo.






 lezioni
 lezioni
			 documentari
 documentari
			 giochi
 giochi 
			 testi audio
 testi audio
			 PDF
 PDF
			 verifiche
  verifiche  
			 mappe concettuali
 mappe concettuali
			 scrittura creativa
 scrittura creativa 
			 forum
 forum 
			 blog
 blog
Stupendo il testo e l’immagine. Mi viene l’acquolina in bocca solo a guardarlo! Bravissimo, ma la descrizione dov’è? RaggiodiSole 🙂 🙂 :)!!!
Mi piace tanto l’immagine ma chi sei!?Ricordati della descrizione!!!
Penny
mi piace ma la descrizione? chi sei?
La descrizione l’ho messa gia tanto tempo fa ma ora l’ho migliorata.Comunque sono glados 😉