Presentazione
Il riso alla cantonese è un piatto tipico appartenente alla cucina cinese è una delle ricette cinesi maggiormente conosciute.
Ingredienti:
Riso a grana lunga 250 gr
3 uova
Piselli 250 gr
Prosciutto cotto 125 gr
Sale
Olio di semi
Cipolle 1 media
Salsa di soia
Preparazione:
Sciacquare il riso in una bacinella con acqua fredda, scolarlo bene poi cuocerlo con acqua salata mentre si cuoce anche i piselli.
Spegnere il fuoco quando è pronto,tritate la cipolla con un mixer poi prendere le uova e sbatterle su un piatto aggiungendo un po di sale aggiungendo anche meta cipolla tritata.
Strapazzare le uova con 2 cucchiai di olio si semi cuocendole molto bene,quando e pronte mettere la preparazione in un piatto e con una forchetta spezzettarle.
Ponete in una pentola due cucchiai di olio e fare saltare il prosciutto a i cubetti facendo attenzione che non cadano e mettendo un pizzico di sale,quando il riso e pronto si deve scolarlo e metterlo da parte.
unire l’altra metà della cipolla con due cucchiai di olio e aggiungere riso e salsa di soia passato un minuto aggiungere riso,piselli e uova.
descrizione:
Ho scelto questo piatto perchè è uno dei miei preferiti me lo preparava mia mamma e mia zia,anche nei ristoranti cinesi lo preparano.
ma ora e già da tanto che non me lo prepara, lo mangiata a casa mia ma con meno ingredienti, quando ero piccola mi piaceva moltissimo che lo chiedevo ogni giorno e tormentavo mia mamma e mia zia,ora mi piace meno, so cucinarlo anch’io ma non ho il coraggio; per il semplice motivo (non mandare a fuoco la cucina e per non fare incidenti col il fuoco) e poi secondo la legge è vietato a i minorenni di cucinare (credo) ma io lo faccio lo stesso,almeno taglio la carne a mille pazzi.







 lezioni
 lezioni
			 documentari
 documentari
			 giochi
 giochi 
			 testi audio
 testi audio
			 PDF
 PDF
			 verifiche
  verifiche  
			 mappe concettuali
 mappe concettuali
			 scrittura creativa
 scrittura creativa 
			 forum
 forum 
			 blog
 blog
Scusa,dove sta la descrizione?
ciao mi fa voglia ! batuffolino
(che fame!)
se vuoi qualche volta ti invito a casa mia e te la faccio,sai mi sto esercitando a cucinare e vorrei il tuo parere.
da charlie
Che buono,chi sei????. E la descrizione dov’ e??
Onda.
sono charlie,non so dove mettere il mio nome
Brava,almeno un po di descrizione è stata fatta,sono contenta
certo che l’ho fatta il mio scopo e[accento] quello di esaudire ogni richiesta in modo da migliorare i miei articoli da charlie