Caro Diario,
eccomi qui,sono Squirrel, oggi ti voglio raccontare il libro che ho letto durante le vacanze.
Prima di iniziare voglio specificare che il libro che ho letto è un po’ “vecchiotto”
perchè era di mia madre che, come me, gli è stato consegnato quando era in prima media, ma ora basta con i ricordi e vi spiego questo meraviglioso
libro
TITOLO: Lascia che ti racconti…
AUTORE: A.A.V.V
CASA EDITRICE: Marco Derva Editore
LUOGO: Napoli
ANNO: 1986
GENERE: Narrativo
Il libro parla di tanti miti, leggende e fiabe di tutte le parti del mondo, come ad esempio una Leggenda Francese narra del “Lupo Mannaro”
, o la Leggenda della Gran Bretagna chiamata “Escalibur”
, fino ad arrivare alla fiaba di “Rosa Spina”
e ed altre storie che non sono fiabe, ma raccontano “L’ IMMAGINARIO OGGI”, quindi tante storie divertenti ed di epoca recente come “La strana malattia di Martino“
. Oh, non pensate che siano finite qua le storie; ce ne sono una marea qui dentro! Ed è questo il bello:se non vi accontentate di una perchè magari è troppo lunga o perchè non vi piacciono( comunque è impossibile perchè sono tutte bellissime ) ce ne sono più di altre 30 da scoprire! Quindi è come se ci fossero tanti libri in uno! Se anche a voi capiterà di leggere questo magnifico libro, può essere che all’inizio sfogliando le pagine per guardare il suo interno o ad osservare la copertina non vi ispiri molto, ma ricordate sempre che:
” NON GIUDICARE MAI UN LIBRO DALLA COPERTINA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!”
Voi vi starete chiedendo, ma perchè così tanti punti esclamativi per dire una frase SEMPLICE (che non lo è così tanto nel suo concetto), perche io ci tengo molto a questa cosa e, se vanno rispettate le persone, perchè anche i libri non possono essere rispettati? Perche la loro vita è raccontata dentro una storia. Ritornando a noi il mio giudizio sul libro è ottimo e, se dovessi dare in numeri io darei onestamente 10 +.
Bene, siamo giunti alla fine. Questi erano i miei pensieri sui libri in generale ed il libro che ho letto.
Un abbraccio affettuoso
Squirrel






lezioni
documentari
giochi
testi audio
PDF
verifiche
mappe concettuali
scrittura creativa
forum
blog
Ciao Squirrel
Ti volevo dire che hai scritto ossorvare invece di osservare e perchè senza l’apostrofo.
Mi correggo volevo indicarti che oltre alla parola “osservare” c’è un errore anche nella parola “perchè”, manca l’accento.
Ciao
Grazie mille Pandina
Prego
La recensione mi è piaciuta moltissimo. Brava Squirrel!.gif)