TITOLO: Love Games
GENERE: Romantico
AUTORE: Joy c. Hazelnut
CASA EDITRICE: Rizzoli
TRAMA: Love games è un libro con una storia abbastanza contorta. La protagonista si chiama Aidy e pratica pallavolo ha livello agonistico. L'altro protagonista della storia è Matteo, l'ex fidanzato di Aidy.
Matteo è un nuotatore professionista che fa nuoto da tutta la vita. Entrambi i protagonisti ben presto scoprono di dover partire per le olimpiadi. Il problema è che Aidy e Matteo non si sono mai dimenticati a vicenda. Si sono lasciati dopo che lei ha tradito lui durante una vacanza di svago con un'amica. Il loro rapporto era duro da mandare avanti poiché tutti e due siano atleti pieni di impegni sportivi.
Nonostante il loro rapporto provi a cessare, nel poco tempo libero, entrambi non resistono alla tentazione di vedersi. Tra loro non c'è molto dialogo e anche per questo si sono lasciati, ma tengono tra loro il "rapporto fisico".
La sfida della storia è appunto riuscire a concentrarsi sugli scopi sportivi del viaggio a Parigi per le Olimpiadi e non farsi distrarre a vicenda. Aidy è molto decisa di dover prendere l'oro e vincere per lei e per la sua squadra.
Riusciranno Aidy e Matteo a vincere le Olimpiadi senza perdere la concentrazione??
Per scoprirlo bisogna leggere tutto il libro, ed io personalmente lo consiglio molto ad amanti di storie romantiche non semplici come tutte le storie, ma più contorte e difficili da mandare avanti. Nel libro i temi più trattati sono l'importanza dello sport e del voler raggiungere gli obiettivi, ma anche dell'amore diverso da quello delle favole. Mai nulla è perfetto e a volte non si può avere tutto ma bisogna scegliere.
Libro comunque stupendo e consigliatissimo❤️❤️
ps. l'immagine manca perchè non ricordo come si metta😅
bella recensione
Ottima recensione, peccato però per l'immagine
P.S. se vuoi ti dico come fare in privato
grazie mitica!
Buona recensione.
Per mettere l’immagine che trovi su internet devi:
1. cliccare sopra il tasto destro del mouse.
2. selezionare “copia collegamento immagine”
3. nell’editor del blog cliccare il tasto immagine (quello col disegnetto delle montagne)
4. inserire l’URL cioè l’indirizzo immagine sul campo URL (clicca sulle parole per verificare).
5. Adatta la misura dell’immagine con le proprietà (es:larghezza (height=150)