Autore: Khaled Hosseini
Titolo: Mille splendidi soli
Editore: Piemme
Anno: 2004 Luogo: San Diego
trama: Mariam è una ragazzina di 15 anni e non è mai stata nella città di Herat. Dalla sua Kolba di legno in cima a una montagna, osserva i minareti in lontananza mentre aspetta ardentemente l’arrivo del giovedì. Il giovedì è il giorno in cui suo padre le va a fare visita e le racconta dei poeti e dei giardini meravigliosi che ha visto, dei razzi che atterrano sulla luna e di tutti i film che proietta al cinema. A Mariam piacerrebbe molto avere un paio di ali per poter andare a trovare suo padre nella sua casa solo che lui non la porterà mai, perchè sarebbe una vergogna per le sue 3 mogli e per i suo 10 figli leggittimi. Le piacerrebbe anche andare a scuola per studiare solo che sua madre le ripete che sarebbe inutile e che l’unica cosa che dovrebbe imparare è la sopportazione. Invece Laila è nata a kabul la notte della rivoluzione nell’Aprile 1978. Quando aveva appena due anni i suoi fratelli si aggregarono nella “jihad”. Per questo motivo non avendo potuto conoscere meglio i suoi fratelli, Laila al loro funerale non riuscì a piangere. Invece per Laila il suo vero fratello sarebbe stato il figlio dei suoi vicini Tariq, il suo compagno (amico) di giochi che la proteggeva, che le insegnava a dire le parolacce nella lingua pashtu e la sera le dava la buonanotte con dei segnali luminosi inventati da loro.
Mariam e Laila sono veramente diverse , ma la guerra le farà conoscere e rendere simili in un modo inaspettato.






lezioni
documentari
giochi
testi audio
PDF
verifiche
mappe concettuali
scrittura creativa
forum
blog
interessante hai scritto perfetamente ma io non so tichiami veramente Khaled Hosseini o e il nome dell’autore che ha scritto il libro