Autore: J.K. Rowling
Titolo: Harry Potter e la pietra filosofale
Casa editrice: Salani Editore
Genere: Fantasy
Trama:
Questo libro parla di un ragazzino di nome Harry Potter che da bambino perse la sua famiglia per colpa dell antagonista Voldemort.
Harry va a vivere da i suoi zii Vernon e Petunia Dursley.
Da i suoi zii Babbani (che non hanno poteri magici) Harry viene maltrattato e costretto a vivere in uno stanzino minuscolo.
Harry si iscrive alla scuola di stregoneria Hogwards per vendicare i suoi genitori.
Dopo essere fuggito dalla casa degli zii perchè aveva fatto diventare un palloncino sua zia grazie ai suoi poteri magici, attraversa il binario nove e tre quarti che è un binario dove solo i maghi possono attraversarlo perchè è tipo un muro che loro possono trapassare.
Così Harry arriva a Hogwards e comincia a imparare la magia e la stregoneria di Hogwards.
Recensione:
Questo libro è molto bello e fantasioso. Ha una trama molto originale che ti prende così tanto da volerti far leggere anche gli altri volumi.






lezioni
documentari
giochi
testi audio
PDF
verifiche
mappe concettuali
scrittura creativa
forum
blog
Ciao Felix, visto che anche io leggo i libri di Harry Potter secondo me la trama è incompleta e ci sono vari errori di scrittura. Anche per me il libro è molto bello e sono felice che qualche altra persona la pensi come me
Bello ma potevi scrivere un pò di più e arricchire la recensione ma del resto bravo
Da LOLA2020
Ciao Felix. Bene il testo ma potresti scrivere dippiù per dare più informazioni sulla tarma che è stata descritta in modo abbastanza generico.
Ciao felix! Come ho detto nella trama fatta da lola a me i libri di harry potter non mi piacciono molto. Però hai fatto una bella recensione. Fai un pò più di attenzione sugli errori e potresti scrivere un pò di piu. Per il resto mi piace
Bello, fa lo stesso se ho guardato i film?
Anche io ho visto il film e da quello che ho visto, poi non so se nel libro è diverso, sarebbe stato più interessante se lo avessi arricchito un po di più.
CIAO DA MAX
Ciao felix , molto interessante !