autore/autricie: Serena Neves
titolo:il tempio della fenice
genere: storico
Casa editrice: (pubblicato tramite un auto pubblicazione)
TRAMA
Questo libro parla di due ragazzi di nome Kala e Rayan che sono amici da tutta la loro vita.
Un giorno, il padre di Rayan scompare e lui cade in lacrime dal dolore, cosi decide di partire alla ricerca del padre.
Rayan con la compagnia di Kala parte alla ricerca; affrontano lunghe camminate e dei piccoli passaggi in macchina, finché camminando nella foresta delle guardie armate sparano al braccio di Rayan, costringendoli a lasciare gli zaini e scappare ma nel giro di poco Rayan perde i sensi facendo si che cadesse a terra.
Non perse i sensi per molto, ma giusto il tempo che a Kala è bastato per recuperare gli zaini e iniziare a medicalo.
Appena il ragazzo si sveglia decide di continuare il viaggio.
Dopo poco Rayan cade in una botola e Kala lo segue per non abbandonarlo.
Osservando dove sono finiti videro dei graffiti sui muri che riportavano sagome di due fenici.
Continuarono per il corridoio che li condusse a una gigantesca sala dove era stabilito un altare e una bilancia che sosteneva due pietre. Senza pensarci le rimossero contemporaneamente e non successe nulla; almeno così sembrava.
Di li a poco si svegliarono due fenici: una era nera e malefica e l’altra bianca e docile.
I due vedono il padre in lontananza ma era svenuto e prima che si rendessero conto la fenicie malvagia si impossessa dell’anima di Kala mentre quella bianca dell’anima del ragazzo; subito Kala cerca di uccidere Rayan che si difende grazie ai poteri della fenicie bianca.
Kala con fatica si riesce a liberarsi dall’anima della fenice nera e chiede a Rayan di ferirla così da far uscire la fenicie dal suo corpo ma il ragazzo non ha il coraggio perciò lei si fionda sul coltello per ferirsi da sola.
La sua idea funzionò e una volta preso il padre che aveva ripreso conoscenza tornarono a casa anche se tutti moto feriti.
Questo libro mi è piaciuto molto e lo consiglio agli appassionati di libri di avventure.
Ciao e alla prossima recensione!!!
Fenice senza la i. Attento agli accenti. Rileggi il testo e correggi. Ricordati di aggiustare le proprietà dell'immagine.
Non hai messo il genere e la casa eddittrice
attento al genere e casa editrice
bravo